UNA SPECIALE VISITA MILANESE
![]() |
Foto di Sofia |
![]() |
Foto di Sofia |
FONDAZIONE PRADA.
Progettata dallo studio di architettura OMA guidato da Rem Koolhas è caratterizzata da un'articolata configurazione architettonica che combina edifici preesistenti e tre nuove costruzioni (Podium, Cinema e Torre). Questo è il risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni 10 del Novecento.
Nel progetto coesistono due dimensioni: l'opera di conservazione e l'ideazione di una nuova architettura che si confrontano in un processo di continua interazione.
Un'opera di riqualificazione e rigenerazione veramente speciale e studiata.
APPLE STORE.
![]() |
Foto Di Sofia |
![]() |
https://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/progetti/apple-store-ipogeo-milano-154 |
I progettisti FOSTER + PARTNERS, hanno sfruttato il principio degli ambienti ipogei artificiali che non sprecano nuovo spazio per le lottizzazioni del soprasuolo.
Usano i vuoti del sottosuolo per la realizzazione di attività di vario genere.
Una riqualificazione delle vecchie sale cinema sotterranee realizzate durante il dopoguerra sfruttando le voragini create dai bombardamenti per il nuovo store.
Una cosa che mi è rimasta impresso sono le scale lunghe 1,50m attaccate solo da un lato alla parete, una soluzione elegante e raffinata per un luogo altrettanto elegante e raffinato.
Una delle basiliche romane più interessanti da visitare.
Una grande facciata a capanna con il quadriportico ti invitano all'ingresso.
All'interno tre navate con al termine degli absidi imponenti.
Anche se il materiale utilizzato per la costruzione è un materiale povero di certo questa basilica è tutt'altro che povera.
S.S.
Commenti
Posta un commento