Il sopralluogo è in un’area periferica, fuori dalle mura e
dalla vita della città.
 |
Foto di Sofia Sbura |
Tre aree di progetto:
La prima che abbiamo visitato è la più marginale ma al
contempo il biglietto da visita della città, questo perché, è il punto
d’ingresso a quest’ultima. È un’area che si trova vicino ad un nuovo complesso
residenziale di Gregotti Associati (*), un centro commerciale contenente cinema
e negozi di vario tipo, una scuola materna e un’accademia di arti creative,
comics. Il problema di quest’area è la difficile accessibilità dal centro a
piedi e in bicicletta poiché c’è un sottopassaggio angosciante, stretto e buio.
Inoltre, ci sono molti edifici dismessi, abbandonati e/o mai terminati.
 |
Foto di Sofia Sbura |
La seconda area personalmente è la più interessante. Oltre
ad una piccola chiesa con l’oratorio c’è un campo da calcio, uno da pallavolo e
uno più piccolo per differenti attività. Questa zona si affaccia sulla strada
principale attraverso un muro alto in condizioni pessime che crea un luogo
molto angusto. Ci sono diversi salti di quota e un grande fosso non controllato.
Inoltre, gli edifici attorno all’area di progetto sono industriali, quindi, non
esteticamente gradevoli e che danno al quartiere un senso di trascurato.
 |
Foto di Sofia Sbura |
La terza area è la più vicina alla stazione ed era la sede del
consorzio agrario. A lato del lotto troviamo anche dei silos sicuramente impattanti
e che rendono sgradevole la vista all’arrivo in stazione. Questo lotto è
interessante soprattutto a livello urbanistico perché il viale alberato che lo costeggia
è inutilizzato ma, personalmente, lo ritengo molto bello soprattutto come
presentazione della città per chi arriva dalla stazione.
* https://www.secirealestate.it/portfolio-item/sviluppo-nuova-jesi/
S.S.
Commenti
Posta un commento